Alcune info biografiche

Le aziende che mi contattano sono quelle in cerca di un responsabile della comunicazione. Quelle che mi hanno scelto per questo ruolo hanno valutato anche quello che ho fatto nel passato.

Mi occupo di comunicazione da quasi vent’anni.
Tutto è cominciato con un 110 e lode ed una laurea in Scienze Politiche. Poi hanno fatto seguito due Master: uno in Relazioni Pubblche (ISC)  ed uno in Relazioni Pubbliche e Pubblic Affairs (Burson Marsteller).

Sono entrato in Say What? la mia prima agenzia di relazioni pubbliche, a master ancora in corso.
Mi sono trovato in un gruppo straordinario e dinamico che si contraddistingue ancora oggi per il suo stile coraggioso ed estremamente creativo. Insomma, un’agenzia di qualità (tuttora tra le prime in Italia) dove il junior account manager non era utilizzato per fare fotocopie ma lavorava in prima linea. Lì ho seguito progetti di ufficio stampa per Renault, Dolma (Whiskas), Unilever ed altri ancora.

Con il boom della new economy ho cominciato la mia attività di free lance.
Con la mansione di responsabile dei rapporti con la stampa ho collaborato con diverse case editrici multimediali. Sono approdato in Siris Communication & Technology.  Qui ho curato il lancio della prima scuola di Internet in Italia (oggi ricompresa nello IED di Milano).

Nel 2001 sono ritornato in agenzia (ThreeSixty Communication) per seguire il mio primo progetto internazionale: l’ufficio stampa per il Laureus World Sports Award, il più prestigioso riconoscimento assegnato ogni anno nell’ambito dello sport mondiale.

Nel 2006 ho fondato if&but Network di Comunicazione, il primo network virtuale in Italia capace di riunire in un solo luogo sul Web professionisti di tutte le discipline della comunicazione.

Lavorando per il Network ho curato decine di progetti specializzandomi nella gestione di progetti internazionali. Puoi trovarne alcuni nella pagina “Clienti” di questo sito.